-
Generica
- Conteggio articoli:
- 1
-
Generica
- Conteggio articoli:
- 8
-
Alba
- Conteggio articoli:
- 0
-
LETTURE
- Conteggio articoli:
- 0
-
Letture
PERLE RARE
Antologia sull'esperienza della diversità
a cura di Paola Elia CimattiLa diversità raccontata in modo realistico
La diversità come chiave di lettura
Azzurrina: una leggenda italiana
- Conteggio articoli:
- 35
-
RIGHE
- Conteggio articoli:
- 0
-
MATERIALE DIDATTICO
- Conteggio articoli:
- 0
-
Materiale didattico
Una nuova sezione, su esplicita richiesta dei nostri lettori.
Conterrà testi, immagini e schemi, in formato pdf, relativi ai contenuti della sezione “Informazioni Scientifiche”.
Per una buona conoscenza scientifica dell’argomento, dopo la lettura del testo, consigliamo vivamente di consultare la bibliografia riportata, dalla quale si è attinto per la preparazione del testo.
Nella bibliografia viene riportato, ove possibile, il pdf del lavoro segnalato. In esso, generalmente, vengono riportati gli indirizzi e-mail dei ricercatori, a cui è quindi possibile chiedere ulteriori spiegazioni.
Nel testo potrebbero esserci, errori, omissioni, o , trattandosi di materiale scientifico, informazioni ormai obsolete. Siamo certi che il lettore attento ci aiuterà nel compito di correzione e aggiornamento, come già fatto in precedenza.
Per eventuali segnalazioni, scrivere a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Troverete il materiale didattico anche alla fine di ogni contenuto a cui esso si riferisce.Grazie per la collaborazione.
Buon lavoro.autore: redazione Albinismo News
Initial posting: 4 aprile 2010
Last update: 28 febbraio 2014- Conteggio articoli:
- 5
-
Albinismo News
- Conteggio articoli:
- 0
-
Albinismo News
- Conteggio articoli:
- 6
-
FAQ
- Conteggio articoli:
- 0
-
FAQ
Frequently Asked Questions,
le risposte alle domande poste più frequentemente dai lettori.
Nota. Le risposte presentano, talvolta, alcune imprecisioni, al solo scopo di rendere più elementari e più chiari i concetti di base esposti.a cura di:
Roberto Salati, Luisa Pinello - aspetti oculistici
Maria Luisa Gargiulo - aspetti psicologici
Rosa Pellegrino - aspetti genetici- Conteggio articoli:
- 54
-
Informazioni divulgative
- Conteggio articoli:
- 0
-
Informazioni divulgative
- Conteggio articoli:
- 1
-
Informazioni Scientifiche
- Conteggio articoli:
- 0
-
Informazioni Scientifiche
Frutto di un' approfondita ricerca bibliografica, iniziata nell'Aprile del 2003.
autore: dott.ssa Rosa Pellegrino
Traduzione ed elaborazione di reviews selezionate da PubMed.
Alcune reviews, non disponibili in rete, sono state fornite direttamente da ricercatori anglofoni, con i quali continua un piacevole confronto.
Il testo base è stato " Albinism. Metabolic and Molecular Bases of Inherited Disease - King, R. A., Hearing, V.G., Creel, D.J. and Oetting, W.S. Ed 8. Scriver, C.R., Beaudet, A.L., Sly, W.S., and Valle, D. (eds). McGraw-Hill, New York; 2001 - , gentilmente fornito da Richard King, con un' esperienza più che trentennale nello studio clinico dell'Albinismo.
Initial posting: 4 Ottobre 2007
Last update:- Conteggio articoli:
- 14
-
Interesse generale
- Conteggio articoli:
- 0
-
Interesse generale
Quest' opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.- Conteggio articoli:
- 2
-
Archivio
- Conteggio articoli:
- 0
-
Archivio
- Conteggio articoli:
- 30
-
Albini in Africa
- Conteggio articoli:
- 0
-
Albini in Africa
ALBINISMO IN AFRICA.
L'incidenza è molto alta. Mancano dati statistici.
Essere affetti da albinismo in Africa significa:
superstizioni, amputazioni e uccisioni;
discriminazione,vita ai margini;
mancanza di istruzione;
mancanza di assistenza;
necessità di creme solari protettive, vestiario adatto, occhiali da vista e occhiali da sole.
Molte persone albine si stanno organizzando in Associazioni per reclamare il loro diritto alla vita, una vita dignitosa.
Molti degli articoli, presenti in questa sezione, sono e-mail giunte dall'Africa, a testimonianza di una cruda realtà, di fronte alla quale i Governi Africani fanno ben poco.
a cura di:
corrispondenti dal Kenya: Alex Munyere, Ann Ombuna, Anthony Kimathi, Matteo Fraschini Koffi , Mumbi Ngugi;
corrispondenti dalla Tanzania: Ernest Kimaya, Soeragil, Telesphor Remigius Magobe, Vicky Ntetema;
corrispondente dalla Spagna/Israele: Liron Shimoni;
corrispondenti dall'Italia: Alessandro Baltera e Matteo Tortone, Francesco Puzzo, Geraldina Colotti, Stephane, Rosa Pellegrino.Claudio Simunno - Mostra fotografica - 26-31 luglio 2016, Albenga
- Conteggio articoli:
- 57
-
MALATTIE GENETICHE
- Conteggio articoli:
- 0
-
Malattie Genetiche
Malattie genetiche che possono essere confuse con l'albinismo.
I sintomi clinici presentati dall’Albinismo vengono confrontati con quelli simili presentati da alcune malattie genetiche, per un corretto esame critico (diagnosi differenziale).
Si procede al confronto dei sintomi clinici anche per la diagnosi dei diversi tipi di Albinismo.
I sintomi clinici non sono sempre sufficienti per una corretta diagnosi.a cura di Imma Russo
- Conteggio articoli:
- 14
-
Storia della medicina
- Conteggio articoli:
- 0
-
Storia della medicina
- Conteggio articoli:
- 11
-
creative commons
- Conteggio articoli:
- 1
-
REDAZIONE
- Conteggio articoli:
- 1
-
SPAZI PUBBLICITARI
- Conteggio articoli:
- 1
-
INEDITI
- Conteggio articoli:
- 6
-
News
- Conteggio articoli:
- 2
-
albinismo posta
- Conteggio articoli:
- 10
-
La posta di Lirò
- Conteggio articoli:
- 1
-
Faq per la scuola
IMPARA CON NOI a cura di Giampy
FAQ per la scuola. Per bambine/i, ragazze/i, adulti. Passo dopo passo. Un modo semplice per imparare.
Testo. Comprendere l'Albinismo. Imparare e Insegnare. Quaderno di lezioni sull'albinismo. R. Pellegrino, 2013
Traduzione in Inglese a cura di E. Kruger
Traduzione in Francese a cura di E. Derriad
Cartoons a cura di Giampy il grafico.- Conteggio articoli:
- 4